Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desquama |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: desuma, duma, dama, esuma, equa. |
| Parole con "desquama" |
| Iniziano con "desquama": desquamare, desquamarsi, desquamarti, desquamarvi, desquamazione, desquamazioni. |
| Parole contenute in "desquama" |
| ama, qua, squama. |
| Lucchetti |
| Usando "desquama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * squamante = dente; * squamanti = denti; * squamasse = desse; * squamassi = dessi; * squamassero = dessero; * squamassimo = dessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "desquama" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/squamate, vide/squamavi. |
| Usando "desquama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tede = squamate; * vide = squamavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desquama" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/squamai, demmo/squamammo, dente/squamante, denti/squamanti, desse/squamasse, dessero/squamassero, dessi/squamassi, dessimo/squamassimo, deste/squamaste, desti/squamasti, devi/squamavi, devo/squamavo. |
| Usando "desquama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desse = squamasse; * dessi = squamassi; * deste = squamaste; * desti = squamasti; * area = desquamare; * dessero = squamassero; * dessimo = squamassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.