(gerundio).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Desiderando fare restaurare un quadro d'autore, prima di consegnarlo al pittore, lo scorniciavo, come mi era stato suggerito. |
| La risalutai un'altra volta non desiderando, veramente, di allontanarmi da lei. |
| Desiderando di fare un orto botanico, zonizzerò il mio campo tenendo conto delle necessità di luce e ombra di ogni specie di pianta. |
| Ho comprato l'opera Leopardi per farne omaggio ad un amico: era sverginante perché, pur desiderando sfogliarlo, l'ho lasciato intonso. |
| Desiderando indossare qualcosa di nero, andai ad acquistare gli orecchini con le elitropie. |
| Desiderando di migliorare la propria condizione non bisogna comunque prevaricare gli altri. |
| Desiderando assistere ad un concerto nel centro della città, mi accalcai tra la folla ma, quando decisi di rinunciare, faticai ad uscirne. |
| Ha intrapreso degli studi gerontologici desiderando aiutare gli anziani. |
| Un amico, pur desiderando di tornare alla terra, i famigliari lo non lo tumulerebbero, ed erigeranno una tomba di famiglia. |
| Desiderando di soddisfare ogni desiderio dei nipoti pensò di risparmiare il più possibile.. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi capita spesso di non avere la desiderabilità della tua presenza. |
| * Quei gioielli, dopo essere stati lappati, sono ancora più desiderabili. |
| Oh, quanto è desiderabile avere quel posto! Farebbe proprio al caso mio. |
| Francesca si dimostra portata per le materie scientifiche e desidera frequentare il Politecnico. |
| * Desiderandolo al suo fianco per il fine settimana lo invitò in montagna. |
| Ho notato che le nipotine ottengono dalla nonna quello che desiderano. |
| Non riesco a desiderare nient'altro che bene e fortuna per te. |
| * È una bella donna ma non devi desiderarla per possederla! |