Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deridessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: decidessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deridi, derido, derisi, deriso, deismo, demo, dissi, erisimo, eressi, eremo, ersi, ermo, esso, esimo, ridi, rido, risi, riso, rimo, ressi, resi, reso, remo, idei, idem, ideo, issi, isso. |
| Parole contenute in "deridessimo" |
| eri, sim, essi, ride, dessi, deride, dessimo, ridessi, deridessi, ridessimo. Contenute all'inverso: dir, ire, dire, miss, sedi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dessimo e ride (DErideSSIMO); da demo e ridessi (DEridessiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deridessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sedessimo, derive/vedessimo, derideste/stessimo. |
| Usando "deridessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sederi * = sedessimo; arde * = arridessimo; sorde * = sorridessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deridessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederi/sedessimo. |
| Usando "deridessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arridessimo * = arde; sorridessimo * = sorde; * sedessimo = derise; * vedessimo = derive; sedessimo * = sederi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deridessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deride+dessimo, deride+ridessimo, deridessi+dessimo, deridessi+ridessimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.