(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Derattizzerò il cortile di casa perché la settimana scorsa ho trovato gli escrementi dei topi. |
| * Con che prodotti derattizzeresti la cantina, sapendo che abbiamo altri animali che potrebbero avvelenarsi? |
| * Con che prodotti derattizzereste le cantine? Non vorrei rimanessero in giro sostanza potenzialmente pericolose per i cani e i gatti del condominio. |
| * Se in giardino vedessimo dei topi, lo derattizzeremmo. |
| * Visto che volete conservarvi dei cibi è necessario che derattizziate la cantina. |
| * È meglio che derattizzino e deodorino le stanze di quella casa prima di poterci entrare a vederla. |
| Mio padre derattizzò la legnaia e il gatto restò disoccupato! |
| Celebrammo la vittoria del derby fino a notte inoltrata. |