Forma verbale |
| Deprezzò è una forma del verbo deprezzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deprezzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Depressurizzò, Deprezzerò « * » Deprimerò, Depriverò] |
Informazioni di base |
| La parola deprezzò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deprezzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi deprezzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sentimento che deprime, Più che deprimente, Deprimere, infondere sfiducia, Un processo di depurazione del sangue, Giova a chi è depresso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deprezzeresti, deprezzerete, deprezzerò, deprezzi, deprezziamo, deprezziate, deprezzino « deprezzò » deprima, deprimano, deprime, deprimemmo, deprimendo, deprimente, deprimenti |
| Parole di otto lettere: depresso, deprezza, deprezzi « deprezzò » deprivai, depurano, depurare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): marezzo, ribrezzo, grezzo, prezzò, prezzo, segnaprezzo, sovraprezzo « deprezzò (ozzerped) » sottoprezzo, apprezzo, apprezzò, sovrapprezzo, sprezzo, disprezzo, disprezzò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |