(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Bisogna stare molto vicino e aiutare le persone depresse, per evitare che compiano azioni dannose per la loro incolumità. |
| Quelle che tempo fa erano zone depresse ora sono zone industriali. |
| Ogni volta che rioperavamo un paziente ci sentivamo sconfitte e depresse. |
| Quando vi dicevano la verità, vi disincantavate depresse. |
| Se le persone sono depresse, può succedere che mangino molto di più e ingrassino. |
| La grossa canagliata, fatta da una mia ex amica, mi depresse molto. |
| Le tue amiche sono molto depresse perché ti trasferisci all'estero. |
| Ti segue sempre, perché sei un abile incoraggiatore sulle persone depresse. |
| Le due mie amiche cassaintegrate sono molto depresse. |
| La tua azione riammucchiante la roba da lavare, mi depresse perché non avevo voglia di fare il bucato. |
| Evincemmo che eravate depresse guardando i vostri volti. |
| La tua frase molto allusiva nei miei confronti mi depresse. |
| Mio figlio si depresse per le parole dolceamare che gli dissi. |
| Sarei molto triste e depresse se tu scombinassi il tuo matrimonio con mia sorella. |
| La tua frase rimpallante il problema che avevi al lavoro mi depresse. |
| Non intravedendo la soluzione al problema economico mia cugina si depresse. |
| Si sono sentite ignorate durante tutta la serata e sono tornate a casa depresse. |
| Mentre disaggregavi la vecchia società, tuo padre, che l'aveva fondata, si depresse. |
| Mio cugino si depresse perché lo additarono come brigatore. |