| Denoterai con la tua voce alquanto rotta dai singhiozzi che sei molta depressa. |
| Scusami se mi aggrappo a te ma sono così depressa! |
| Il tempo grigiastro della giornata mi ha notevolmente depressa. |
| Ero talmente depressa che non riuscivo a compenetrare me stessa nella sua disperazione. |
| Le sue continue afflizioni la portavano ad avere un'aria sofferente e depressa. |
| Se fossi molto nervosa e depressa, sicuramente sragioneresti. |
| Mia cugina si è depressa molto quando ha letto la nota di demerito del docente nei confronti del figlio. |
| Mi sento molto depressa perché ho superato gli anta. |
| Sono talmente depressa che, anche se ho ragione, evito di battibeccare con chi vuole solo fare polemiche sterili. |
| Depressa dai continui dilemmi quotidiani, decisi di andare in vacanza lontano da tutto e tutti. |
| Vedendoti triste e depressa ti proposi una passeggiata sul lungomare. |
| Quando era molto triste e depressa, mia madre si recludeva in casa. |
| Per rallegrare quella depressa di mia sorella mi sono vestita da clown. |
| Ho cercato di rincuorare la mia amica, perché era veramente depressa. |
| Mia madre ultimamente è molto depressa per il periodo gramo in cui vive. |
| La persona che soffre di insoddisfazione è sicuramente depressa. |
| Guardai depressa e triste i soldati che infierivano sulle reclute. |
| Se fossi molto depressa, mio marito mi spingerebbe ad uscire con le amiche. |