Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentelli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentella, dentello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: denti, enti, teli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dentellai. |
| Parole con "dentelli" |
| Iniziano con "dentelli": dentellino, dentelliamo, dentelliate. |
| Finiscono con "dentelli": studentelli. |
| Parole contenute in "dentelli" |
| ente, dente. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DENTELLeraI; con ere si ha DENTELLereI. |
| Lucchetti |
| Usando "dentelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadente * = calli; cedente * = celli; radente * = ralli; rodente * = rolli; sedente * = selli; vedente * = velli; spedente * = spelli; tridente * = trilli; eccedente * = eccelli; ribadente * = riballi; stridente * = strilli; * iati = dentellati; * iato = dentellato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dentelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: denso/ostelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dentelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calli * = cadente; ralli * = radente; rolli * = rodente; trilli * = tridente; riballi * = ribadente; strilli * = stridente; * atei = dentellate; * eroi = dentellerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.