| Forma di un Aggettivo |
| "dentarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dentario. |
Informazioni di base |
| La parola dentarie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: den-tà-rie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dentarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 6) Una volta posizionati i primi moduli, si procede alla produzione vera e propria dei finti organismi, adattandoli al supporto dopo aver demolito lo scheletro del corallo morto di recente. Loro hanno già fatto molte prove. il procedimento è analogo a quello delle protesi dentarie: distacco del corallo morto, calco del supporto, costruzione della protesi con verifica adattativa sul calco, messa in opera finale della protesi con specifiche tecniche di fissaggio… Questo è meglio se lo metto in premessa, come sintesi esplicativa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentarie |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentaria, dentario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dentari. Altri scarti con resto non consecutivo: denti, dente, denari, dare, entri, enti, ente, naie, tare, trie. |
| Parole con "dentarie" |
| Finiscono con "dentarie": sedentarie, peridentarie, interdentarie. |
| Contengono "dentarie": sedentarietà. |
| Parole contenute in "dentarie" |
| ari, tar, arie, tari, dentari. Contenute all'inverso: ira, eira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dente e ari (DENTariE). |
| Inserito nella parola seta dà SEdentarieTA (sedentarietà). |
| Lucchetti |
| Usando "dentarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rieti = dentati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dentarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentro/orarie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dentarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentati/rieti. |
| Usando "dentarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intere * = interdentari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dentarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dentari+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dentarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: denti/are, denari/te, dare/enti. |
| Intrecciando le lettere di "dentarie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stia = destinatarie; inni * = indennitarie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dentista rimuove la dentaria, Tagliare con una lama dentata, Lo rimuove l'igienista dentale, Tagliare con arnesi dentati, Arnese dentato del falegname. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: denso, dentacci, dentaccio, dentale, dentali, dentari, dentaria « dentarie » dentario, dentata, dentate, dentati, dentato, dentatura, dentature |
| Parole di otto lettere: denotino, dentacci, dentaria « dentarie » dentario, dentella, dentelli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): postuniversitarie, parassitarie, antiparassitarie, identitarie, ubiquitarie, pituitarie, cavitarie « dentarie (eiratned) » sedentarie, peridentarie, interdentarie, argentarie, medicamentarie, parlamentarie, testamentarie |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |