| Frasi |
| Il particolare aspetto dei suoi abiti e l'armonia dei colori denotò una speciale cura nel suo modo di vestire. |
| Quel comportamento di Marianna denotò grande tristezza. |
| Quella squadra denotò grande carattere, anche se era in svantaggio riuscì a ribaltare il risultato. |
| Quell'atteggiamento denotò particolare noncuranza verso il prossimo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Facemmo una sorpresa alla zia Emilia nel farle visita e di denotò nel suo volto un enorme sorriso ed una gioia immensa nel vederci. |
| Una vampata di rossore al volto, denotò la sua timidezza, quando il suo compagno di scuola le fece un complimento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non denotiate la mia tristezza e depressione perché non vi voglio preoccupare. |
| * Se parliamo di meno a sproposito non denotiamo la nostra ignoranza. |
| * Se avrà lo sguardo verso il basso, gli occhi rossi e cerchiati denoterò che è ancora depressa. |
| * Denoteresti grande bontà d'animo se lasciassi perdere quella lite con tua sorella. |
| La marmellata va cucinata per ore e, quando è densa, occorre versarla nei barattoli che, successivamente, verranno chiusi ermeticamente. |
| Quel quartiere era così densamente popolato da sembrare un'alveare. |
| Le sue creme non sono assolutamente dense, quindi non le mangio. |
| I budini che preparava Michelangelo erano densi al punto giusto. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: denota, denotare, denotava, denoto « denotò » densa, densamente, dense, denso |
| Dizionario italiano inverso: notò, noto « denotò » prenoto, prenotò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DEN, Frasi con il verbo denotare |
| Altre frasi di esempio con: carattere, noncuranza, particolare, grande |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |