(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se denotassimo il tuo nervosismo capiremmo che temi di non superare il concorso. |
| * Pensavi che con il mio disprezzo denotassi superbia verso di lui? |
| * Se denotassero con la loro voce una profonda tristezza, cercherei di consolarli. |
| * Se la sua voce denotasse gioia, sarei molto contenta. |
| * Tempo fa denotasti che lei era un pochino strana e distante, vero? |
| Il suo ragionamento denotava un certo schematismo culturale. |
| Erano poche le ragazze di quella classe che denotavano un comportamento da asinine. |
| Ho descritto l'ambiente con denotazioni precise che lasciavano poco spazio alla fantasia. |