(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per la bambina preferisco l'impiego dell'oliva denocciolata. |
| * Le prime aziende che denocciolarono industrialmente i frutti che lo necessitavano ebbero un buon successo economico. |
| Prima di preparare il liquore devi denocciolare le amarene. |
| * Ho acquistato una di quelle macchinette che denocciolano le olive per metterle in conserva. |
| * I noccioli delle olive, una volta denocciolati vengono utilizzati per fare biocombustibili. |
| * Ho denocciolato le pesche percoche: le farò sciroppate. |
| * Ogni volta che mia madre denocciolava le olive, capivamo che avrebbe preparato il calzone di cipolla. |
| Adoravamo le crostate, per fare le quali, quando mia madre le preparava, denocciolavamo le ciliegie. |