(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In occasione delle prove più dure, non demordevo, sopportavo i rovesci ed alla fine, grazie alla tenacia, raggiungevo la meta prefissata. |
| * Eri alla tua prima esperienza lavorativa ed immagino che fosse questo il motivo per cui demordevi alle prime difficoltà. |
| * Nonostante la tenacia nel portare avanti la propria tesi mio zio non demordeva ma altri esperti del settore la riconfutarono. |
| * Vi prego ragazzi, non demordete dai vostri propositi! Certamente vi saranno riconosciuti giusti meriti. |
| Anche se non vinco per molte settimane, comunque non demordo. |
| Adoro le ragazze grintose, che non demordono alla prima sconfitta. |
| Luigi non demorse e tampinò a lungo Franca fino a farla cedere. |
| * Nonostante le difficoltà incontrate, non demorsero. |