Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demandi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demanda, demando, domandi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: remando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: demani. Altri scarti con resto non consecutivo: dadi, emani, mani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: demandai. |
| Parole con "demandi" |
| Iniziano con "demandi": demandino, demandiamo, demandiate. |
| Parole contenute in "demandi" |
| mandi. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DEMANDeraI; con ere si ha DEMANDereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: derido/ridomandi, demani/idi. |
| Usando "demandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandibole = debole; code * = comandi; ride * = rimandi; rode * = romandi; * iati = demandati; * iato = demandato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "demandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: demanio/oidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "demandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: debole/mandibole. |
| Usando "demandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandi * = code; romandi * = rode; * ridomandi = derido; * atei = demandate; * eroi = demanderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.