Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delucida |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delucidi, delucido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deluda, decida, duca, eluda, elci, elida, elia, lucia, luca, lida. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: delucidai. |
| Parole con "delucida" |
| Iniziano con "delucida": delucidai, delucidano, delucidare, delucidata, delucidate, delucidati, delucidato, delucidava, delucidavi, delucidavo, delucidammo, delucidando, delucidante, delucidanti, delucidasse, delucidassi, delucidaste, delucidasti, delucidarono, delucidavamo, delucidavano, delucidavate, delucidassero, delucidassimo, delucidazione, delucidazioni. |
| »» Vedi parole che contengono delucida per la lista completa |
| Parole contenute in "delucida" |
| del, luci, lucida. Contenute all'inverso: adì, led. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delucida" si può ottenere dalle seguenti coppie: delude/decida. |
| Usando "delucida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lucidavi = devi; * lucidavo = devo; * lucidammo = demmo; * lucidante = dente; * lucidanti = denti; * lucidasse = desse; * lucidassi = dessi; * lucidaste = deste; * lucidasti = desti; * lucidamente = demente; * lucidassero = dessero; * lucidassimo = dessimo; * aera = deluciderà; * aero = deluciderò; * dadino = delucidino; * aerai = deluciderai; * aerei = deluciderei; * aiate = delucidiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "delucida" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/lucidate, vide/lucidavi. |
| Usando "delucida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lucidavi * = vide; * tede = lucidate; * vide = lucidavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delucida" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/lucidai, demente/lucidamente, demmo/lucidammo, dente/lucidante, denti/lucidanti, desse/lucidasse, dessero/lucidassero, dessi/lucidassi, dessimo/lucidassimo, deste/lucidaste, desti/lucidasti, devi/lucidavi, devo/lucidavo. |
| Usando "delucida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * delucidino = dadino; * decida = delude; * anoa = delucidano; * area = delucidare; * atea = delucidate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delucida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+lucida. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "delucida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = deluciderai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.