| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: delucida, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto L: decidua |
| Con resto D: acidule |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 13 |
| Con resto DI: ducale |
| Con resto LU: dedica, decida, addice, decadi |
| Con resto AC: deludi |
| Con resto DU: caldei, cialde |
| Con resto CI: deluda |
| Con resto AD: lucide |
| Con resto DD: aculei |
| Con resto IL: adduce, deduca |
| Con resto DE: lucida, ducali, ludica |
| Con resto AL: deduci |
| Con resto EL: adduci |
| Con resto CU: dedali |
| Con resto DL: educai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acddeilu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: lui + cadde; [leu, lue] + caddi; udì + calde; ludi + [cade, ceda, dace]; due + caldi; [ledi, lide, lied] + duca; [dulie, eduli, eludi, leudi] + cad; luce + [addì, dadi]; duce + lida; cedui + dal. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mio = delucidiamo; +tiè = delucidiate; +emo = duodecimale; +mio = duodecimali; +non = inducendola; +con = uccidendola; +[meni, mine] = cuminaldeide; +mini = cuminaldeidi; +miei = duemiladieci; +[gino, ogni] = giudicandole; +[noir, nori, orni] = radionuclide; +norne = delucideranno; +[metro, morte, torme, tremo] = demodulatrice; +[mirto, morti, ritmo] = demodulatrici; +modii = duemiladodici; +[emisi, esimi] = duemilasedici; +munii = duemilaundici; +[meriti, mitrei] = duemilatredici; +[consti, sconti, stinco] = sudoccidentali; +sistemiate = duemiladiciassette. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: addolciste, addolcite, delucidato, delucidavo « acddeilu » contraddiremmo, dedicammo, desmodromica, diseducammo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |