Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delirano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delirato, deliravo, delirino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deliro, dirà, dirò, diano, dino, elia, elio, eira, erano, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: delirando. |
| Parole contenute in "delirano" |
| ano, del, ira, iran, lira, delira. Contenute all'inverso: ari, ile, led, arile. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: delirato/tono, delirava/vano, deliravi/vino. |
| Usando "delirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = delirate; * noto = delirato; * nova = delirava; * odo = delirando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "delirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = delirate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: delira/anoa, delirai/noi, delirate/note, delirato/noto, delirava/nova. |
| Usando "delirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = delirato; * vino = deliravi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delirano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: delira+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "delirano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * beva = deliberavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.