Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aspirano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Molti studenti, finita la scuola aspirano ad un posto a tempo indeterminato.
- Le pompe posizionate all'entrata aspirano l'acqua dal seminterrato.
- Coloro che aspirano alla notorietà devono, per forza di cose, fare molti sacrifici.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Devo solo esaminare ancora i libri che leggevo l'altro giorno, e sono ancora tutti nello scriptorium sul tavolo di Venanzio. Tu se vuoi resta qui. Questa cripta è una bella epitome ai dibattiti sulla povertà cui hai assistito in questi giorni. E ora sai per che cosa questi tuoi confratelli si scannino, quando aspirano alla dignità abbaziale.”
La vecchia casa di Neera (1900): E ancora: artisti mancati che ebbero dalla natura il dono di sentire ma non quello di rendere, eterni Tantali cui morde la sete del bello ma che non giungono a tuffarvi le labbra riarse, che legati invincibilmente alla terra aspirano l'alto con uno spasimo di desiderio da cui germogliano le mille vipere della gelosia.
La biondina di Marco Praga (1893): E si.... conoscono, così, delle donnine le quali ànno un amante che non vorrebbero perdere; delle ragazze credute degne di portare i fiori d'arancio e che aspirano ancora ad uno sposo; e, qualche volta, delle mogli oneste di onesti impiegati le quali concorrono al pareggio del bilancio domestico, con questi.... proventi straordinari, poco o punto compromettenti, e che non impediscono loro di farsi stimare e venerare dal mondo quali mogli fedeli e ottime madri di famiglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspirano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspirato, aspiravo, aspirino, espirano, ispirano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spirano. Altri scarti con resto non consecutivo: aspiro, aspra, aspro, aspo, asia, asino, aprano, apra, apro, arano, arno, spiro, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, siano, sino, sano, piro, piano, pian, pino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: aspirando. |
| Parole con "aspirano" |
| Finiscono con "aspirano": traspirano. |
| Parole contenute in "aspirano" |
| ano, ira, aspi, iran, pira, spira, aspira, spirano. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aspo e iran (ASPiranO); da ano e spira (AspiraNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspirati/tino, aspirato/tono, aspiratori/torino, aspirava/vano, aspiravi/vino. |
| Usando "aspirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = aspirata; * note = aspirate; * noti = aspirati; * noto = aspirato; * nova = aspirava; * odo = aspirando; rea * = respirano; * notori = aspiratori; * nozione = aspirazione; * nozioni = aspirazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aspirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: asse/espirano, assi/ispirano. |
| Usando "aspirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = aspirata; * onte = aspirate; essa * = espirano; issa * = ispirano; ressa * = respirano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspira/anoa, aspirai/noi, aspirata/nota, aspirate/note, aspirati/noti, aspirato/noto, aspiratori/notori, aspirava/nova, aspirazione/nozione, aspirazioni/nozioni. |
| Usando "aspirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = aspirati; * tono = aspirato; * vino = aspiravi; * torino = aspiratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aspirano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspi+spirano, aspira+ano, aspira+spirano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aspirano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aprano/si, apra/sino, ara/spino, arno/spia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.