Forma verbale |
| Deidrogenò è una forma del verbo deidrogenare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deidrogenare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Deidratò, Deidrogenerò « * » Deificherò, Deificò] |
Informazioni di base |
| La parola deidrogenò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deidrogenò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi deidrogeno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello di deiezione è un deposito alluvionale, Il nome con il quale Romolo venne deificato, La cittadina di una drammatica ritirata del 1917, Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996, Un grande pittore del '900. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deidrogeneresti, deidrogenerete, deidrogenerò, deidrogeni, deidrogeniamo, deidrogeniate, deidrogenino « deidrogenò » deiezione, deiezioni, deifica, deificai, deificammo, deificando, deificano |
| Parole di dieci lettere: deidratino, deidrogena, deidrogeni « deidrogenò » deificammo, deificando, deificante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): agglutinogeno, fonogeno, ipnogeno, immunogeno, antropogeno, idrogenò, idrogeno « deidrogenò (onegordied) » androgeno, erogeno, ulcerogeno, cancerogeno, spinterogeno, pirogeno, sporogeno |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |