Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deidrogeni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deidrogena, deidrogeno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: degni, dirò, direi, dire, droni, dreni, doge, dogi, doni, eden, erogeni, eroe, eroi, erge, ergi, eoni, egei, idre, idei, ioni, reni, ogni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deidrogenai. |
| Parole con "deidrogeni" |
| Iniziano con "deidrogeni": deidrogeniamo, deidrogeniate, deidrogenino. |
| Parole contenute in "deidrogeni" |
| dei, geni, idrogeni. Contenute all'inverso: ego, nego, ordì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DEIDROGENeraI; con ere si ha DEIDROGENereI. |
| Lucchetti |
| Usando "deidrogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = deidrogenati; * iato = deidrogenato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "deidrogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = deidrogenata; * innate = deidrogenate; * innati = deidrogenati; * innato = deidrogenato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deidrogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: idei/idrogeni. |
| Usando "deidrogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deidrogenasi * = nasini; deidrogenavo * = navoni; deidrogenerò * = neroni; * nasini = deidrogenasi; * atei = deidrogenate; * navoni = deidrogenavo; * neroni = deidrogenerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deidrogeni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+idrogeni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.