Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decenti, degente, dementi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: degni, denti, egei, geni. |
| Parole con "degenti" |
| Finiscono con "degenti": lungodegenti. |
| Parole contenute in "degenti" |
| enti, genti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DEGENeraTI; con ter si ha DEterGENTI; con nera si ha DEGEneraNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/agenti, devi/vigenti. |
| Usando "degenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gentilizi = delizi; * gentisina = desina; arde * = argenti; code * = cogenti; * gentilizia = delizia; * gentilizie = delizie; * gentilizio = delizio; vide * = vigenti; sorde * = sorgenti; assurde * = assurgenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "degenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterare = degenerare; * iterata = degenerata; * iterate = degenerate; * iterati = degenerati; * iterato = degenerato; * iterativa = degenerativa; * iterative = degenerative; * iterativi = degenerativi; * iterativo = degenerativo; * iterazione = degenerazione; * iterazioni = degenerazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "degenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/gentile, lide/gentili. |
| Usando "degenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gentile * = lede; gentili * = lide; * lede = gentile; * lide = gentili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: del/gentil, delizi/gentilizi, delizia/gentilizia, delizie/gentilizie, delizio/gentilizio, desina/gentisina. |
| Usando "degenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argenti * = arde; cogenti * = code; * vigenti = devi; vigenti * = vide; sorgenti * = sorde; assurgenti * = assurde. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.