Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deferenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sono bambini bene educati e si mostrano deferenti rispetto agli anziani.
- Non esistono più ragazzi deferenti come ai miei tempi.
- Sono stati aggiunti due tubi deferenti dalla cisterna alla vasca centrale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E va bene. Non so rispondere alla vostra obiezione. Ma ho sentito dire che facendo girar la terra e tutti i pianeti, e tenendo fermo il sole, si spiegano tanti fenomeni, mentre Tolomeo ha dovuto inventare e gli epicicli, e i deferenti, e tante altre panzane che non stanno, appunto, né in cielo né in terra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deferenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferente, referenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: referente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deferì, denti, dreni, erti, ferì, feti, freni, reni, reti. |
| Parole con "deferenti" |
| Iniziano con "deferenti": deferentite, deferentiti. |
| Parole contenute in "deferenti" |
| ere, enti. Contenute all'inverso: nere, refe. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deferenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: defeca/carenti, deferendo/doti. |
| Usando "deferenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riferenti; prode * = proferenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deferenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferirò/orienti. |
| Usando "deferenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittite = deferentite; * ittiti = deferentiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deferenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proferenti * = prode; * carenti = defeca; * doti = deferendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.