(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In Romagna sono ancora visibili le centuriazioni romane ed il decumano era una linea di divisione per definirle. |
| Quando un ammalato è a letto per molti giorni si può formare una piaga da decubito. |
| Decrittò la vita come unico appello alla sua coscienza. |
| * Non decritterò la password del mio collega, perché mi attengo alla normativa vigente. |
| Anni fa un amico bancario ci consigliò un investimento in cui decuplicammo i guadagni. |
| * Ero felice mentre mio nipote stava decuplicando i baci che mi dava. |
| Per decuplicare la somma avuta in eredità mi consigliarono i titoli postali. |
| * Se il valore delle azioni si decuplicasse, ci porteremmo a casa un bel guadagno. |