Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decrebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: decrebbi. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erbe. |
| Parole con "decrebbe" |
| Iniziano con "decrebbe": decrebbero. |
| Parole contenute in "decrebbe" |
| ebbe, crebbe. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ore si ha DECoreREBBE; con ante si ha DECanteREBBE; con lame si ha DEClameREBBE; con olle si ha DEColleREBBE; con rete si ha DECreteREBBE; con alche si ha DECalcheREBBE; con ritte si ha DECritteREBBE; con ortiche si ha DECorticheREBBE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: decadi/adirebbe. |
| Usando "decrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricrebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: decessi/isserebbe, decida/adirebbe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rode/crebbero. |
| Usando "decrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crebbero * = rode; * rode = crebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adirebbe = decadi; * eroe = decrebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "decrebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * urterò = decurterebbero; * entrerò = decentrerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.