Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decorosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decorosa, decorose, decoroso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decorsi. Altri scarti con resto non consecutivo: decori, doro, dorsi, dori, dosi, erosi, eros, eroi, ersi, corsi, cori, cosi, orsi. |
| Parole con "decorosi" |
| Finiscono con "decorosi": indecorosi. |
| Contengono "decorosi": indecorosità. |
| Parole contenute in "decorosi" |
| eco, oro, osi, coro, rosi, decoro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decorosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorasti/astiosi. |
| Usando "decorosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = decorate; rande * = rancorosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decorosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorre/erosi, decorri/irosi, decorse/esosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decorosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorate/osiate. |
| Usando "decorosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rancorosi * = rande; * astiosi = decorasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decorosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decoro+osi, decoro+rosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.