Forma verbale |
| Deconcentrante è una forma del verbo deconcentrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di deconcentrare. |
Informazioni di base |
| La parola deconcentrante è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deconcentrante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deconcentrante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deconcentranti, deconcentraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: deconcentrate. Altri scarti con resto non consecutivo: decotte, decorante, decorate, decora, decentrante, decentrate, decentra, decente, decenne, decane, dentate, dente, detrae, dette, donerà, donna, donne, donante, donate, dona, docente, dotante, dotate, dota, dotte, dote, dorante, dorate, dora, dante, date, eone, eocene, enna, enne, entrate, ente, erte, concentrate, concerà, concerne, concate, conca, connate, contrae, contante, contate, conta, conte, cocente, cocete, coca, cotante, cotte, cote, corate, cora, corte, core, coane, centrate, cenante, cenate, cena, cene, cetra, cetre, cerate, cera, certe, cere, cane, onerante, onerate, onera, onere, onta... |
| Parole contenute in "deconcentrante" |
| con, eco, tra, ante, cent, once, conce, entra, centra, entrante, centrante, concentra, deconcentra, concentrante. Contenute all'inverso: etna, noce. |
| Incastri |
| Si può ottenere da decentrante e con (DEconCENTRANTE); da dente e concentra (DEconcentraNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deconcentrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: deconcentrasti/stinte, deconcentrata/tante, deconcentrati/tinte, deconcentrato/tonte, deconcentravi/vinte, deconcentrando/dote. |
| Usando "deconcentrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riconcentrante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deconcentrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = deconcentrati; * tonte = deconcentrato; * vinte = deconcentravi; * dote = deconcentrando; * stinte = deconcentrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deconcentrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deconcentra+ante, deconcentra+entrante, deconcentra+centrante, deconcentra+concentrante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ambiente di decompressione per i subacquei, Andare a male, decomporsi, Operazione di decolorazione, Il decollo dell'elicottero, Sport invernale che prevede un decollo verticale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decompressioni, decomprimere, deconcentra, deconcentrai, deconcentrammo, deconcentrando, deconcentrano « deconcentrante » deconcentranti, deconcentrarci, deconcentrare, deconcentrarmi, deconcentrarono, deconcentrarsi, deconcentrarti |
| Parole di quattordici lettere: decompressioni, deconcentrammo, deconcentrando « deconcentrante » deconcentranti, deconcentrarci, deconcentrarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): subentrante, centrante, accentrante, riaccentrante, decentrante, incentrante, concentrante « deconcentrante (etnartnecnoced) » riconcentrante, autocentrante, addentrante, rientrante, sottentrante, sventrante, incontrante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |