Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decapita |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decapiti, decapito, recapita. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: recapiti, recapito, recapitò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deità, data, dita, capta, caia, cita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: decapitai. |
| Parole con "decapita" |
| Iniziano con "decapita": decapitai, decapitano, decapitare, decapitata, decapitate, decapitati, decapitato, decapitava, decapitavi, decapitavo, decapitammo, decapitando, decapitante, decapitanti, decapitasse, decapitassi, decapitaste, decapitasti, decapitarono, decapitavamo, decapitavano, decapitavate, decapitandola, decapitandole, decapitandoli, decapitandolo, decapitassero, decapitassimo, decapitazione, decapitazioni, ... |
| »» Vedi parole che contengono decapita per la lista completa |
| Parole contenute in "decapita" |
| api, cap, capi, pita, capita. Contenute all'inverso: ace, pace, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da deità e cap (DEcapITA). |
| Lucchetti |
| Usando "decapita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capitavi = devi; * capitavo = devo; * capitagna = degna; * capitagne = degne; * capitammo = demmo; * capitante = dente; * capitanti = denti; * capitasse = desse; * capitassi = dessi; * capitaste = deste; * capitasti = desti; * capitassero = dessero; * capitassimo = dessimo; ride * = ricapita; * tatare = decapitare; * tatatà = decapitata; * aera = decapiterà; * aero = decapiterò; * aerai = decapiterai; * aerei = decapiterei; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "decapita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = decapiterà; * attero = decapiterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decapita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/capitale, lide/capitali, nereide/capitanerei, ride/capitari, riode/capitario, tede/capitate, vide/capitavi. |
| Usando "decapita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capitale * = lede; capitali * = lide; capitari * = ride; capitate * = tede; capitavi * = vide; capitario * = riode; capitanerei * = nereide; * lede = capitale; * lide = capitali; * ride = capitari; * tede = capitate; * vide = capitavi; * riode = capitario; * nereide = capitanerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decapita" si può ottenere dalle seguenti coppie: degna/capitagna, degne/capitagne, dei/capitai, demmo/capitammo, dente/capitante, denti/capitanti, desse/capitasse, dessero/capitassero, dessi/capitassi, dessimo/capitassimo, deste/capitaste, desti/capitasti, devi/capitavi, devo/capitavo. |
| Usando "decapita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decapitata = tatatà; * anoa = decapitano; * area = decapitare; * tatatà = decapitata; * atea = decapitate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "decapita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/capta. |
| Intrecciando le lettere di "decapita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = decapiterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.