Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decalcate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decalcare, decalcata, decalcati, decalcato, defalcate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: daca, dace, date, elce, calce, calate, cala, calte, cale, alce, alate, alte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decalcante, decalcaste. |
| Parole contenute in "decalcate" |
| alca, calca, calcate, decalca. Contenute all'inverso: ace, eta, tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decalcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalcai/aiate, decalcare/areate, decalcano/note, decalcare/rete, decalcava/vate, decalcavi/vite. |
| Usando "decalcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricalcate; * tendo = decalcando; * tenti = decalcanti; * tesse = decalcasse; * tessi = decalcassi; * teste = decalcaste; * testi = decalcasti; * tessero = decalcassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decalcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalcano/onte, decalcare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decalcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalca/atea, decalco/ateo, decalcando/tendo, decalcanti/tenti, decalcasse/tesse, decalcassero/tessero, decalcassi/tessi, decalcaste/teste, decalcasti/testi. |
| Usando "decalcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = decalcano; * areate = decalcare; * vite = decalcavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decalcate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decalca+calcate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.