Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decalcante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decalcanti, decalcaste, defalcante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decalcate. Altri scarti con resto non consecutivo: decane, dente, daca, dace, dante, date, elce, ente, calcate, calce, calante, calate, cala, calte, cale, cane, clan, alce, alate, alte, acne, lane. |
| Parole contenute in "decalcante" |
| can, alca, ante, calca, decalca, calcante. Contenute all'inverso: ace, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dente e calca (DEcalcaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decalcante" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalcasti/stinte, decalcata/tante, decalcati/tinte, decalcato/tonte, decalcavi/vinte, decalcando/dote. |
| Usando "decalcante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricalcante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decalcante" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalitro/orticante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decalcante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = decalcati; * tonte = decalcato; * vinte = decalcavi; * dote = decalcando; * stinte = decalcasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decalcante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decalca+ante, decalca+calcante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.