| Pensa in grande, datti da fare, smettila di campicchiare. |
| Se vuoi che tutto intorno a te ruoti nel senso giusto datti da fare! |
| Se pensi che qualcuno abbia barato, datti da fare: cercali, trovali ed avvertici! |
| "Datti una smossa! Non puoi vivere oziando!", gli disse il professore. |
| Ti vedo troppo esagitato, datti una calmata, Pierfrancesco. |
| Su, basta con questa fiacchezza, datti una mossa che ci sono un sacco di cose da fare! |
| È molto dispendioso il tuo modo di vivere, datti una regolata! |
| Ma che diavolo combini, e passi per il dente cariato, ma datti una regolata! |
| Dopo aver acceso il fuoco, datti una sciacquata al viso per rinfrescarti e toglierti il nerofumo di dosso. |
| Appena ti spingo forte, datti lo slancio con l'altalena! |
| Datti una ripulita se vuoi venire con me al ristorante. |
| Il tuo umore gravita intorno al tuo scompenso ormonale, datti una regolata! |
| Datti da fare ruota quell'argano altrimenti non ripartiamo più! |
| Dissi a mia figlia: Datti una calmata, vedrai che tutto si risolverà al meglio. |
| Smettila di vivacchiare sul divano e datti da fare a cercare lavoro! |
| La tua arroganza ha superato ogni limite, datti una regolata! |
| È troppo comodo vivere nella bambagia. Datti una mossa! |
| Forza, datti una mossa, che se ti spicci in tempo sei dei nostri. |
| Dobbiamo organizzare una sfilata di moda, datti da fare per trovare altre due fotomodelle. |
| Così conciato sembri proprio un mendicante, datti una mossa! |