(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| So che la pavana è una sorta di danza, ma non ho la minima idea di come venga danzata. |
| * Se danzassimo la monferrina o la tarantella nelle balere di paese, come facevamo da giovani, ora saremmo un po' buffi, ma il desiderio è tanto. |
| I polinesiani che accolsero i turisti danzarono con corone di fiori al collo. |
| Il modo di danzare di zia Pina, tutto a balzelli, affaticava molto i suoi accompagnatori. |
| Mia nipote ha danzato nel saggio della scuola, peccato che per un imprevisto non ho potuto vederla. |
| Il danzatore di quella esibizione di tango era davvero affascinante. |
| Fu uno spettacolo stupefacente vedere i danzatori che, balzati contemporaneamente con un salto elegante, si lasciarono cadere come morti. |
| A Il Cairo abbiamo visto lo spettacolo di una danzatrice del ventre. |