Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danzatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: danzatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danzate, danzare, danzo, danze, dante, datore, dato, date, dare, anatre, ante, atre, nato, nate. |
| Parole contenute in "danzatore" |
| dan, ore, danza, danzato. Contenute all'inverso: ero, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: danzavi/aviatore, danzare/retore. |
| Usando "danzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = danzare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "danzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: danzata/attore, danzate/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "danzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidanzato/refi. |
| Usando "danzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fidanzato = refi; refi * = fidanzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: danzare/torere. |
| Usando "danzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = danzare; * aviatore = danzavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "danzatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danzato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "danzatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: danzo/atre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Danzatore - Verb. m. di DANZARE. Chi o Che danza. Agn. Pand. 3. (C) Ghiotti, bugiardi, sodomiti, buffoni, sonatori, danzatori, cantori, ruffiani, con frastagli, livree e frange addobbati, corrono a far cerchio all'uscio di chi è prodigo, come a una scuola e fabbrica di vizii. Cecch. Esalt. Cr. 4. 4. Ma che ferno i danzatori? N. Fuggiro in qua e 'n là, che parvon proprio Una covata di starnotti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.