(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha limitato i danni. |
| La violenza dell'uragano Katrina ha provocato gravi danni negli Stati Uniti nel 2005. |
| La droga è una sostanza tossica che dà illusione di benessere e vitalità ma che dà dipendenza e porta a gravissimi danni fisici e psichici. |
| La conoscenza delle nostre capacità può limitare i danni collaterali. |
| Nello scontro fra le due vetture la Ritmo subì ingenti danni. |
| Ho tagliato la foglia morta prima che facesse danni alla pianta. |
| Il rumore, provocato dal traffico delle città, alza sensibilmente i decibel provocando danni ambientali. |
| A causa dei danni provocati dall'alluvione di ieri, il rischio di cedimento del ponte è molto elevato. |
| Assicurando tutta la famiglia per eventuali danni causati, ci tuteliamo. |
| Il mare irruento ha provocato gravi danni all'immobile. |
| Mio fratello fa un uso incontrollato dell'alcol con gravi danni della salute. |
| La pira fu bruciata, senza pensare che il fuoco avesse potuto procurare danni al vicino bosco. |
| I danni provocati alle coltivazioni sono causati dai continui nubifragi. |
| Ho ristrutturato il garage senza causare danni alla struttura. |
| I tacchi alti fanno si che gran parte del peso ricada sull'avampiede provocandone dei danni. |
| Fortunatamente l'epidemia non si è estesa fuori dai confini del comune e i danni sono limitati. |
| Non sarà facile intentare una causa per danni psicologici. |
| L'imbarcazione di mio padre per la forte mareggiata ha subito dei danni rientrando in porto. |
| Fu condannato a pagare i danni perché non si era fermato allo stop. |
| Devo farmi controllare dal dottore: sospetto danni alle mieline nella mia testa. |