Forma verbale |
| Danneggiavano è una forma del verbo danneggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di danneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola danneggiavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: dan-neg-già-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con danneggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Continuò poi a parlare: dello “squallido” raffreddore che la costringeva a letto da ben quattro giorni; delle pastiglie di aspirina con le quali di nascosto dal papà, non meno dello zio Giulio acerrimo nemico dei sudoranti (danneggiavano il cuore, a sentir loro, ma non era vero niente!), aveva invano tentato di affrettare la risoluzione del malanno; della noia delle interminabili ore di degenza senza voglia nemmeno di leggere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: danneggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danneggiavo, danneggiano, danneggino, danneggio, dannino, danni, dannavano, dannava, dannavo, dannano, danna, danno, daga, daino, davano, dava, davo, degno, devo, diano, divano, diva, divo, dino, annegavano, annegava, annegavo, annegano, annega, annego, anni, anna, anno, aggio, aggi, agivano, agiva, agivo, agio, negavano, negava, negavo, negano, nega, nego, nevo, nano, giano, gino, ivano, ivan. |
| Parole contenute in "danneggiavano" |
| ano, ava, dan, già, van, vano, giava, danneggi, danneggia, danneggiava. Contenute all'inverso: vai, enna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da danneggino e ava (DANNEGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/inneggiavano, danneggiai/ivano, danneggiamenti/mentivano, danneggiasti/stivano, danneggiavi/vivano, danneggiavamo/mono. |
| Usando "danneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = danneggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "danneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = danneggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danneggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiava/anoa, danneggiavate/note. |
| Usando "danneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = danneggiasti; * mono = danneggiavamo; * mentivano = danneggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "danneggiavano" è formata da: danneggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "danneggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danneggiava+ano, danneggiava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Danneggiato dal terremoto, Feriti o danneggiati, Danneggiate con fenditure, Danni improvvisi e gravi, I tagliandi che danno diritto allo sconto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: danneggiato, danneggiatore, danneggiatori, danneggiatrice, danneggiatrici, danneggiava, danneggiavamo « danneggiavano » danneggiavate, danneggiavi, danneggiavo, danneggino, danneggio, danneggiò, dannerà |
| Parole di tredici lettere: danneggiatore, danneggiatori, danneggiavamo « danneggiavano » danneggiavate, dattilografia, dattilografie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svillaneggiavano, maneggiavano, rimaneggiavano, vaneggiavano, sceneggiavano, latineggiavano, bizantineggiavano « danneggiavano (onavaiggennad) » tiranneggiavano, inneggiavano, buffoneggiavano, gigioneggiavano, cannoneggiavano, padroneggiavano, spadroneggiavano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |