Forma verbale |
| Danneggiassimo è una forma del verbo danneggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di danneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola danneggiassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con danneggiassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggiassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danneggiai, danneggiamo, danneggio, danniamo, danni, dannassimo, dannassi, dannai, danna, danno, danesi, daga, damo, deismo, dessimo, dessi, demo, diamo, dissi, annegassimo, annegassi, annegai, annega, annego, annessi, annesso, anni, anna, anno, angamo, animo, ansimo, ansi, anso, aggio, aggi, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, asso, negassimo, negassi, negai, nega, nego, nessi, nesso, nasi, naso, essi, esso, esimo, gasi, gaso, gaio, issi, isso. |
| Parole contenute in "danneggiassimo" |
| dan, già, sim, assi, danneggi, danneggia, danneggiassi. Contenute all'inverso: sai, enna, issa, miss, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/inneggiassimo, danneggiamenti/mentissimo, danneggiaste/stessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "danneggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = danneggiaste; * mentissimo = danneggiamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sabotata, danneggiata volontariamente, Danneggiate dalla ruggine, Li chiedono i danneggiati, Lo è l'organo danneggiato, Osservati per danneggiarli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: danneggiarono, danneggiarsi, danneggiarti, danneggiarvi, danneggiasse, danneggiassero, danneggiassi « danneggiassimo » danneggiaste, danneggiasti, danneggiata, danneggiate, danneggiati, danneggiato, danneggiatore |
| Parole di quattordici lettere: danneggiandoti, danneggiandovi, danneggiassero « danneggiassimo » danneggiatrice, danneggiatrici, dattilografare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svillaneggiassimo, maneggiassimo, rimaneggiassimo, vaneggiassimo, sceneggiassimo, latineggiassimo, bizantineggiassimo « danneggiassimo (omissaiggennad) » tiranneggiassimo, inneggiassimo, buffoneggiassimo, gigioneggiassimo, cannoneggiassimo, padroneggiassimo, spadroneggiassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |