| Frasi |
| Le figlie adottive russe della mia amica vivevano in dacie. |
| Quando da ragazzina leggevo i romanzi russi immaginavo foreste e campagne sconfinate imbiancate in inverno e dacie accoglienti dove rifugiarsi. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le dacie in Russia sono come i bed & breakfast da noi, tutte affittate a ricchi villeggianti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordo di aver studiato a scuola che la Dacia era una provincia durante la dominazione romana. |
| Un mio amico mi disse che erano arrivate il giorno prima due badanti dache. |
| Per favore dacci, velocemente, l'occorrente, altrimenti faremo tardi. |
| Mi stupì molto perché non capivo dacché avesse capito che lo prendevano in giro. |
| * Visti i continui morsi che l'alunno infliggeva ai compagni, la docente temette che fosse affetto da dacnomania. |
| * Visto che il bambino mordeva i compagni, la maestra mi chiese se aveva mai sentito parlare di dacnomanie. |
| Mi dispiace caro, ma il bambino ha detto "dada" e non "papa". |
| Ho trovato in soffitta un dipinto su tela ispirato al dadaismo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: dabbene, daccapo, dacché, dacci, dache, dacia « dacie » dacnomania, dacnomanie, dada, dadaismo, dadetti, dadetto |
| Dizionario italiano inverso: pseudoacacie, pervicacie « dacie » sagacie, malacie |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DAC |
| Altre frasi di esempio con: rifugiarsi, figlie, accoglienti, adottive |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |