| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi fiammeggeresti le cosce di pollo mentre io preparo il tegame per cuocerlo? |
| Con il rincaro del pane conviene alle famiglie impastarlo e cuocerlo in casa. |
| Prima di cuocerlo, fiammeggerei il pollo per bruciare eventuali residui di piume. |
| Mi dispiace ma non posso cuocerlo: ho finito il gas. |
| Se prima di cuocerlo lo marinassimo, il coniglio sarebbe squisito! |
| Prima di cuocerlo smembravo il pollo in ogni sua componente. |
| Domani sera, prima di cuocerlo al forno, fiammeggeremmo il pollo. |
| Ho pescato un bel pescione, potremmo cuocerlo direttamente sulla spiaggia. |
| Le mie sorelle tranceranno il pesce surgelato prima di cuocerlo. |
| Dopo averlo condito devi cuocerlo in padella a fuoco lento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tieni in ammollo per una notte i legumi prima di cuocerli. |
| Scongelate le bistecche, abbiamo cominciato a cuocerle per la cena. |
| Per preparare la pasta al sugo come la nonna, spezzettaste la zita prima di cuocerla. |
| * Appena cuocerete la carne nel brodo, preparerò i tortellini. |
| L'orata è già stata scartocciata: dopo averla lavata, la cuocerò. |
| * Cercò un riparo perché non voleva cuocersi sotto i raggi del sole. |
| * Se continuate a stare fermi al sole rischiate di cuocervi a puntino. |
| Cucinaste il brasato alla piemontese, maceraste, a lungo, un pezzo di carne cruda idonea nel vino rosso Nebiolo, e lo cuoceste a fuoco basso. |