| C'è del pesce lesso in frigo, riscaldalo prima di mangiarlo. |
| Le sostanze zuccherine presenti in quel prodotto sono esagerate: meglio non mangiarlo! |
| Il fritto mi piace molto, cerco di mangiarlo di rado perché non fa bene. |
| Quel dolce ha talmente tanto zucchero che prima di mangiarlo devo fare la prenotazione dal dentista! |
| Dicono che sono cioccolato dipendente perché non so resistere a non mangiarlo. |
| Il formaggio nostrano ha un sapore adatto per mangiarlo con le marmellate. |
| Ho atteso che l'uovo si assodasse nell'acqua bollente per poi condirlo e mangiarlo. |
| Se mi accorgessi che un cibo mi fa male, sospenderei immediatamente di mangiarlo. |
| Quel sugo, che faceva allappare la bocca, non riuscivo proprio a mangiarlo! |
| Se sgranassimo una pannocchia di grano per il pop corn potremmo cuocerlo e mangiarlo. |
| Se raschio via dalla crosta del formaggio la muffa, possiamo mangiarlo lo stesso. |
| Mentre farciva il panino appena sfornato, pregustava il piacere di mangiarlo. |
| Io ti darei volentieri un pezzo di cioccolato, lo sai però che il medico ti ha proibito di mangiarlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Esagererei proprio coi dolci ma non posso, perché sono diabetico e non posso mangiarli! |
| Per quanto le torte troppo dolci mi stucchino, non riesco a fare a meno di mangiarle. |
| Preferisco mangiarla cotta la carne, non la amo cruda. |
| Purtroppo, chi è intollerante al latte, non può mangiare cibi che contengono il lattosio. |
| Se il tuo coniglio non finisce di mangiarmi l'insalata giuro che lo faccio arrosto! |
| Il gelato alla nocciola gli piace, tanto che una coppa non lo soddisfa, ma lo ristuzzica mangiarne una seconda. |
| Uscì tranquillamente al fianco del suo amante per non insospettire nessuno, ma i suoi vicini di casa non mangiarono la foglia! |
| * Temendo che fosse una vipera e non un mangiarospi mi allontanai dal cespuglio. |