Aggettivo |
| Cuneese è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cuneese (femminile singolare); cuneesi (maschile plurale); cuneesi (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cuneese è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: cu-ne-é-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cuneese per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuneese |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cuneesi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: unse. |
| Parole contenute in "cuneese" |
| une. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cumulonembi, cumulonembo, cumulostrato, cuneata, cuneate, cuneati, cuneato « cuneese » cuneesi, cunei, cuneiforme, cuneiformi, cuneo, cunetta, cunette |
| Parole di sette lettere: cuneate, cuneati, cuneato « cuneese » cuneesi, cunetta, cunette |
| Lista Aggettivi: cumulabile, cumulativo « cuneese » cupo, cuprifero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): neerlandese, irlandese, nordirlandese, islandese, ruandese, burundese, prodese « cuneese (eseenuc) » offese, difese, indifese, autodifese, norvegese, maggese, albigese |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |