Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cubisti, cucirti, cucissi, cuciste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cuciti. Altri scarti con resto non consecutivo: cucii, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scucisti. |
| Parole con "cucisti" |
| Finiscono con "cucisti": scucisti, ricucisti. |
| Parole contenute in "cucisti" |
| cuci, cisti. Contenute all'inverso: sic. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nere si ha CUCInereSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucia/asti, cucine/nesti, cucinetta/nettasti, cucio/osti, cucire/resti, cucita/tasti, cucite/testi, cucito/tosti, cucitura/turasti, cuciva/vasti, cucivi/visti, cucissi/siti. |
| Usando "cucisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cistite = cute; * stira = cucirà; * stiro = cucirò; * stiva = cuciva; * stivi = cucivi; * stivo = cucivo; * stiamo = cuciamo; * stiano = cuciano; * stiate = cuciate; * stirai = cucirai; * tisi = cucissi; * stirino = cucirino; * stivano = cucivano; * stivate = cucivate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cucisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuci/stiri. |
| Usando "cucisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricuci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuci/cistici, cute/cistite, cucissi/tisi. |
| Usando "cucisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = cucine; * resti = cucire; * tasti = cucita; * testi = cucite; * tosti = cucito; * vasti = cuciva; * cuci = cistici; * siti = cucissi; * turasti = cucitura; * nettasti = cucinetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuci+cisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.