| Frasi (non ancora verificate) |
| In laboratorio analizzarono il DNA e le proteine cioè i cromosomi del nascituro. |
| Gli esami prenatali non hanno evidenziato problemi al corredo di cromosomi del nascituro. |
| La docente di scienze ci spiegò che le spighe poloniche sono una specie tetraploide con 28 cromosomi. |
| Nel Dna le forme alleliche dei geni, presenti nei cromosomi, determinano i caratteri ereditari di un individuo. |
| Sembra che condriomi e cromosomi vibrino elettricamente e quando non lo fanno più è perché la cellula a cui appartengono è morta. |
| In laboratorio appaiasti dei cromosomi per studiare le cause di quella malattia rara. |
| La sicilianità nello stereotipo è rappresentata da una persona mora con occhi neri ma anche i biondi normanni lasciarono tracce nei cromosomi siculi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'insegnante ci ha spiegato la caratterista dell'organismo aploide, con unico cromosoma che, attraverso la fecondazione, genera organismi diploidi. |
| * Se volessi osservare la corona solare e la cromosfera del Sole andrei dal mio amico che possiede un coronografo. |
| * Per la funzionalità dei reni ha fatto delle prove cliniche come le cromoscopie. |
| Mia nipote ha studiato la cromoscopia per la tesina relativa alla valutazione della funzionalità di alcuni organi. |
| L'influenza cromosomica su quella patologia è ormai scientificamente provata. |
| Non è facile individuare al microscopio eventuali anomalie cromosomiche, indizio di possibili malformazioni dei nascituri. |
| Il corredo cromosomico del genoma degli scienziati è incredibilmente ricco. |
| * Per un effetto gradevole e rilassante, tinteggerò la mia casa con i colori dettati dalla cromoterapia. |