Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criticherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: criticherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: criticherà. Altri scarti con resto non consecutivo: critichi, criticai, critica, critici, criteri, cric, crie, cria, creai, crea, crei, citi, citerai, citerà, citai, cita, ciche, ciceri, cica, cerai, cera, ceri, ritirai, ritira, ritiri, ritrai, rita, riai, iter, ieri, tirai, tira, tiri, thai, teri. |
| Parole contenute in "criticherai" |
| che, cri, era, tic, riti, critiche, criticherà. Contenute all'inverso: are, tir, citi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da critichi e era (CRITICHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criticherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: critichereste/resterai. |
| Usando "criticherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = criticheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "criticherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: critichetta/attrai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "criticherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: acritiche/raia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criticherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: criticherò/aio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "criticherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciche/ritrai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.