Forma verbale |
| Criptò è una forma del verbo criptare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di criptare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Crioconservò, Cripterò « * » Cristallizzerò, Cristallizzò] |
Informazioni di base |
| La parola criptò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con criptò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cripto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La più nota criptovaluta, Sono basse nelle cripte, Si trasforma in crisalide nel bozzolo, __ o crisantemo volgare, la pianta officinale, Lo dice l'intervistato in crisi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criptiate, criptica, cripticamente, criptiche, criptici, criptico, criptino « criptò » criptocomunista, criptocomuniste, criptocomunisti, criptoestesia, criptoestesie, criptoficea, criptoficee |
| Parole di sei lettere: cripta, cripte, cripti « criptò » crisma, crismi, cristo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): azoto, captò, capto, adepto, eucalipto, diaglipto, anaglipto « criptò (otpirc) » decripto, decriptò, opto, optò, copto, coopto, cooptò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |