Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cripto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cripta, cripte, cripti, cristo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cito, rito. |
| Parole con "cripto" |
| Iniziano con "cripto": criptonimi, criptonimo, criptoficea, criptoficee, criptogramma, criptogrammi, criptomoneta, criptomonete, criptovaluta, criptovalute, criptoestesia, criptoestesie, criptoportici, criptoportico, criptorchidia, criptorchidie, criptogenetica, criptogenetici, criptogenetico, criptocomunista, criptocomuniste, criptocomunisti, criptogenetiche. |
| Finiscono con "cripto": decripto, decriptò. |
| Contengono "cripto": scriptorium. |
| »» Vedi parole che contengono cripto per la lista completa |
| Parole contenute in "cripto" |
| cri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aggi si ha CRIPTaggiO. |
| Lucchetti |
| Usando "cripto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ptosi = crisi; * totano = criptano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cripto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = criptano; * ottava = criptava; * ottavi = criptavi; * ottavo = criptavo; * ottica = criptica; * ottici = criptici; * ottico = criptico; * ottante = criptante; * ottiche = criptiche; * otticamente = cripticamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cripto" si può ottenere dalle seguenti coppie: crisi/ptosi. |
| Usando "cripto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = criptai; * ateo = criptate; * avio = criptavi; * aggio = criptaggi; * astio = criptasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cripto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ente = centripeto; * arno = criptarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.