Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crenologia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crenologie, cronologia, frenologia, irenologia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: frenologie, irenologie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crena, creolo, creoli, creola, creo, crei, crea, cria, ceno, cengia, ceni, cena, celo, celia, celi, cela, colo, colga, coli, cola, reni, rena, reologia, regia, regi, enologa, enoli, eolo, elogia, elogi, elia, noli, nola, noia, olga, olia. |
| Parole contenute in "crenologia" |
| già, log, cren, nolo, enolo, enologi, enologia. Contenute all'inverso: gol, olone. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cra e enologi (CRenologiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crenologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresi/sinologia, crenobio/biologia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crenologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepi/ipnologia, crete/etnologia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "crenologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinologia = cresi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crenologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cren+enologia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "crenologia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cri/enologa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.