Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremate, crenate, crepate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: create. Altri scarti con resto non consecutivo: crea, crete, cria, crie, rete, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crediate, cremiate, crepiate. |
| Parole con "creiate" |
| Finiscono con "creiate": ricreiate, procreiate. |
| Parole contenute in "creiate" |
| rei, crei. Contenute all'inverso: aie, eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sim si ha CREsimIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/aiate, crepa/paiate, crespa/spaiate, cresta/staiate. |
| Usando "creiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = creiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: creda/adiate, credo/odiate, credule/eludiate, crema/amiate, cremina/animiate, crepa/apiate, creso/osiate. |
| Usando "creiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = creino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: creiamo/temo. |
| Usando "creiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paiate = crepa; * spaiate = crespa; * staiate = cresta; cric * = ricreiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "creiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sms = cresimaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.