Forma verbale |
| Creiamo è una forma del verbo creare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di creare. |
Informazioni di base |
| La parola creiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cre-ià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con creiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Inutile pensare di riconquistare adesso la Cisalpina» rispose il console con convinzione. «Approfittiamo dell'inverno per chiamare alle armi quanti più uomini possibile e creiamo nuove legioni. Poi posizioniamole nei punti strategici, per difendere Roma dall'invasore.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crea, cremo, creo, cria, ciao, remo, riamo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crediamo, cremiamo, crepiamo. |
| Parole con "creiamo" |
| Finiscono con "creiamo": ricreiamo, procreiamo. |
| Parole contenute in "creiamo" |
| amo, rei, crei. Contenute all'inverso: aie, mai, maie. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sim si ha CREsimIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepa/paiamo, crespa/spaiamo, creiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: creda/adiamo, credo/odiamo, credule/eludiamo, crema/amiamo, cremina/animiamo, creso/osiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricrei/amori. |
| Usando "creiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "creiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paiamo = crepa; * spaiamo = crespa; * temo = creiate; cric * = ricreiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "creiamo" è formata da: crei+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "creiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cria/emo, ce/riamo, ciao/rem. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'annuncio pubblicitario studiato perché crei aspettative, È dentata nella cremagliera, Difficile da essere creduto, Credute morte, si ripresentano, Creduta morta, si ripresenta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: creeremmo, creeremo, creereste, creeresti, creerete, creerò, crei « creiamo » creiate, creino, crema, cremagliera, cremagliere, cremai, cremammo |
| Parole di sette lettere: creduto, creerai, creerei « creiamo » creiate, cremano, cremare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleiamo, permeiamo, delineiamo, allineiamo, riallineiamo, sottolineiamo, incuneiamo « creiamo (omaierc) » ricreiamo, procreiamo, laureiamo, nauseiamo, roteiamo, inveiamo, telegrafiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |