Forma verbale |
| Creerebbe è una forma del verbo creare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di creare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Credette, Credé « * » Creereste, Creerete] |
Informazioni di base |
| La parola creerebbe è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: cre-e-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con creerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creerebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crebbe, ceree, cere, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crederebbe, cremerebbe, creperebbe. |
| Parole con "creerebbe" |
| Iniziano con "creerebbe": creerebbero. |
| Finiscono con "creerebbe": ricreerebbe, procreerebbe. |
| Contengono "creerebbe": ricreerebbero, procreerebbero. |
| Parole contenute in "creerebbe" |
| ere, ree, ebbe. Contenute all'inverso: bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crebbe e ere (CREereBBE); da crebbe e ere (CREereBBE); da crebbe e ree (CreeREBBE); da crebbe e ree (CreeREBBE). |
| Inserendo al suo interno sim si ha CREsimEREBBE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: credevi/devierebbe, cremini/minierebbe, creoli/olierebbe, cresci/scierebbe, crespi/spierebbe, creereste/resterebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "creerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olierebbe = creoli; * scierebbe = cresci; * spierebbe = crespi; * devierebbe = credevi; * minierebbe = cremini; * eroe = creerebbero; cric * = ricreerebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "creerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pro = creperebbero; contro * = concreterebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Difficile da essere creduto, Credute morte, si ripresentano, La profetessa mai creduta, Si raccontano ai creduloni, L'annuncio pubblicitario studiato perché crei aspettative. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: credute, creduti, creduto, credutosi, creerà, creerai, creeranno « creerebbe » creerebbero, creerei, creeremmo, creeremo, creereste, creeresti, creerete |
| Parole di nove lettere: creduloni, credutosi, creeranno « creerebbe » creeremmo, creereste, creeresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleerebbe, permeerebbe, delineerebbe, allineerebbe, riallineerebbe, sottolineerebbe, incuneerebbe « creerebbe (ebbereerc) » ricreerebbe, procreerebbe, laureerebbe, nauseerebbe, roteerebbe, telegraferebbe, radiotelegraferebbe |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |