Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituiste, sostituiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: costituite. Altri scarti con resto non consecutivo: costiate, costui, costate, costa, coste, cosi, cosa, cose, coti, cotti, cotta, cotte, cote, coiti, citiate, citi, citate, cita, cute, ostia, ostie, osta, oste, osiate, osate, otiti, otite, stiate, stia, stie, state, situiate, situi, situate, situa, siti, sita, site, siate, suite, tuie, tute, tate, iute. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: costituivate. |
| Parole con "costituiate" |
| Finiscono con "costituiate": precostituiate, ricostituiate. |
| Parole contenute in "costituiate" |
| osti, tuia, costi, costituì. Contenute all'inverso: eta, tai, aiuti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/destituiate, coi/istituiate, copro/prostituiate, core/restituiate, corico/ricostituiate, coso/sostituiate, costituiresti/restiate, costituisci/sciate, costituisti/stiate. |
| Usando "costituiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = costituiamo; reco * = restituiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituiate, costitutive/evitiate, costituirà/arate, costituirò/orate, costituirono/onorate, costituissi/issate, costituivi/ivate, costituivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituii/atei, costituiamo/temo. |
| Usando "costituiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = sostituiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "costituiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coti/situate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.