| Frasi |
| Le dita fallose della giocatrice, le costarono la squalifica. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Costarono molto i sacrifici che ho fatto appena sposata ma ora sono felice, mi hanno insegnato a guardare avanti e a sperare. |
| Le apparecchiature in uso costarono un elevato investimento. |
| Le misure correttrici imposte per rimediare all'errata impostazione del dispositivo costarono molti sacrifici. |
| Le cure odontalgiche mi costarono tantissimo perché non erano mutuabili. |
| Le gare podistiche con gli amici mi costarono levatacce mattutine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'incidente che hai fatto con l'autovettura potrebbe costarmi un sacco di soldi. |
| Ho invitato un mio amico costaricano per le vacanze in montagna. |
| * In Italia vi sono residenti circa cinquecento costaricani. |
| Ho visto un abito, con il corpino ingioiellato, che deve costare una fortuna! |
| * Fossi in te non proseguirei con questo atteggiamento di superiorità, potrebbe costarti caro. |
| Non ho proprio idea di quanto può costarvi il computer assemblato che cercate. |
| Pensavamo che il biglietto costasse una venticinquina di euro ma ci sbagliammo. |
| Milleseicentodue euro per un computer mi sembrano troppi, pensavo costassero meno. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: costanza, costarci, costare, costaricani, costaricano, costarmi « costarono » costarti, costarvi, costasse, costassero, costata, costate |
| Dizionario italiano inverso: avvistarono, constarono « costarono » accostarono, riaccostarono |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COS, Frasi con il verbo costare |
| Altre frasi di esempio con: fallose, giocatrice, squalificare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |